Mutuo sul Web

NewsApri pannello

Indice News  »  Rss

In Primo pianoApri pannello

Indice Primo Piano »

Le principali novità del 2012 per mutui e mercato immobiliare

Due le principali questioni di Gennaio che riguardano il "mattone".

Le manovre che verranno realizzate nel 2012 per quanto riguarda il mercato dei mutui e il panorama del settore immobiliare saranno numerose. Novità che entreranno in vigore nei prossimi 12 mesi. Di seguito i principali interventi previsti quest'anno. A gennaio due le principali questioni che riguardano il "mattone". Il bonus del 36% sul recupero edilizio non dovrà essere più prorogato e diventerà definitivo. Il decreto "salva-italia" ha sancito infatti già dal 1° gennaio 2012 di poter ottenere la detrazione fiscale del 36% su interventi di ristrutturazione e recupero di immobili oltre che ad inserire la stessa detrazione anche su immobili colpiti da calamità naturale e da ricostruire. Inoltre avrà proroga fino al 31 dicembe 2012 il bonus del 55% per quanto riguarda interventi sul risparmio energetico. Dal 2013 si ripasserà al 36%.

Altro punto importante di gennaio è quello dell'introduzione della classe energetica sugli annunci commerciali di vendita di edifici e appartamenti. Ad aprile verrà introdotta la polizza assicurativa non obbligatoriamente legata al "pacchetto mutuo" (clicca qui per effettuare un preventivo gratuito). L'Isvap ha emanato la nuova disciplina riguardo la stipula di polizze assicurative legate al mutuo. Qui il nostro post che spiega questa importante novità. A giugno ecco quindi il primo acconto dell'Imu. L'imposta municipali sugli immobili (vecchia Ici) reintrodotta dal governo Monti avrà come appuntamento lunedì 18 giugno 2012. A novembre tutti i fabbricati rurali, cascine, fienili, stalle, tettoie, inseriti nell'iscrizione al Catasto ai terreni dovranno essere iscritti in quello dei fabbricati.L'iscrizione al Catasto dei fabbricati rurali è prevista dalla manovra Monti e consente di attribuire a questi edifici una rendita catastale autonoma, così che dal 2012 possano pagare l'Imu.