Realizza la tua casa con il mutuo costruzione
Il mutuo costruzione casa è un finanziamento finalizzato alla fabbricazione di un immobile ad uso residenziale.
Per accendere un mutuo di costruzione è necessario che il richiedente sia già proprietario del terreno che
verrà edificato. È bene ricordare che il mutuo costruzione è regolamentato dal credito fondiario.
Cosa fare?
Primo passo: il cliente, prima di richiedere il mutuo costruzione, dovrà ottenere le necessarie concessioni
edilizie, pagare i relativi oneri ed aver iniziato praticamente i lavori
(realizzazione fondamenta e struttura portante).
Secondo passo: per quantificare la cifra da erogare, l'istituto di credito invierà un perito incaricato di
stabilire il valore reale delle opere da effettuare, tramite un computo metrico lavori redatto dalla società di costruzione.
Terzo passo: il denaro non verrà erogato in un'unica soluzione, ma il titolare del mutuo verrà finanziato secondo
lo stato avanzamento lavori. Il finanziamento dell'istituto non sarà superiore all'80% delle spese di costruzione.
Quarto passo: per ogni successiva fase di stato avanzamento lavori verrà incaricato un perito per certificare
che i lavori siano stati effettivamente eseguiti e che siano in linea con l'importo della somma richiesta.
Documenti necessari per il mutuo costruzione:
- concessioni edilizie;
- atto di provenienza del terreno;
- capitolato dei lavori;
- elaborato tecnico progettuale definitivo;
- computo metrico estimativo (tipologia, spese, tempistiche lavori) redatto dall'impresa che realizzerà i lavori di costruzione;
- progetto edilizio redatto da un perito autorizzato (geometra, architetto, ingegnere edile) regolarmente iscritto all'albo dei professionisti;
- domanda di autorizzazione edilizia rilasciata dal Comune dove esiste l'immobile;
- denuncia di inizio attività (DIA).